Need a party band ?

Looking for a classy stylish party band ?

Look no further!

New Years Eve

Rome Collective band is deffenetly one of the finest Italian party and event bands that I worked for in my whole more than 30 years long professional carrier. Not only that they are excellent musicians with a huge repertoire of songs to choose from, but they also present themselves on the stage with a very nice looking class and style. A first class top performance in every way!

The video clip you may see here is a simple collage that I made from some photos while the audio is taken from the very same live performance

On this occasion we had a Midas M32 as a FOH mixer but situated in a dimmer room backstage. It was controlled by an iPad in remote via wi fi connection. The second one M32 rack was used as a monitoring mixer. All musicians were on IEM, for a total of 14 mixes. Radio mics we used were Shure Axient Digital systems with KSM9 capsules. Wireless IEM were Shure PSM900. Musicians were using wired Shure P9HW and a couple of LD system belt-packs. Drum kit was miked in a very standard way. In order to save some space on the stage an inside Shure SM91 was used as a kick mic. 57S on a snare top and bottom. KSM 32 as Overheads, Sennheiser 604 for toms and AKG451 for a HH. Since we were performing a small room and during the dinner a drumshield was a must . Keyboards and Guitar were run directly to the board through DI boxes so no amps on stage, while the sax and trumpet were equipped with SM98beta. The main PA system was a K-Array Pinnacle 202 but I added apair of extra sub units, just to have some extra bottom-end when needed during a dance part of the show. After all we are talking about “the craziest night of the year” when everybody wants to have some extra fun.

Attenti a questi dieci

Insegnare è una questione di cuore!

Attenti a questi dieci

Attenti a questi dieci

Da circa un mese questi dieci ragazzi, spinti dalla loro passione per la musica e per la tecnica, si ritrovano presso il Centro Studi Musica & Arte di Firenze e continueranno a farlo per altri nove mesi per seguire un corso del tecnico del suono riconosciuto ufficialmente dalla Regione Toscana e dalla Provincia di Firenze. La durata del corso è di 750 ore divise in 525 ore in aula e 225 di stage e tratterà molti temi e materie come :
– musica e strumenti
– elettronica
– informatica
– fisica e acustica
– registrazione e montaggio audio
– mixaggio
– allestimento impianti audio
– produzioni live
– audio digitale
– sicurezza nello studio e sui palchi
e altro ancora.

Ringrazio Nicola Angiolucci e Centro Studi Musica & Arte per avermi dato la fiducia per condurre i nostri nuovi colleghi dentro il mondo dell’audio live. Sono felice di poter trasmettere la mia conoscenza e la mia esperienza personale di questo meraviglioso mestiere. E come ho scritto all’inizio: Attenti a questi dieci! Stanno arrivando!

Ci vediamo in aula. Continuiamo con i microfoni!

Vladi “Fragolaudio”

E se imparassi cosa vuol dire “dB” ?

Corso base per i fonici

Avete presente quella sensazione straordinaria e unica, trovarsi in mezzo di una sala da concerti, di fronte ad una console audio, con qualche centinaio o ancor di più di fan intorno… qualcuno vi chiede a che ora iniziano, qualcuno chiede il titolo della prima canzone … ultimi line-check sono stati fatti, i colleghi prendono le loro postazioni, backliners controllano l’accordature… tu controlli il tuo mixer, le cuffie, verifichi ancora, rileggi la scaletta… check and double check… si spengono le luci di sala, la musica di sotto fondo scompare… tensione sale, il pubblico rumoreggia… adrenalina è alle stelle… I musicisti salgono sul palco, sblocchi “il mute” e … WOW!!!

IO ADORO QUESTO MOMENTO!!! ED OGNI VOLTA È UGUALMENTE ENTUSIASMANTE!

Sono molto felice di poter trasmettere la parte delle mie conoscenze che in questi 25 anni mi hanno permesso di vivere momenti come quelli descritti. Ci vediamo in “aula”.

LUNGA VITA ALLA MUSICA!

Vladi